Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 02-03-2010, 13:42   #2
babaferu
Stella marina
 
Registrato: Mar 2007
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 12.038
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
non devi fare la media dei valori, ma mettere insieme pesci e piante compatibili, francamente sul piccolo ti sconsiglio i cardinali e ti consiglierei invece di orientarti sui cosiddetti nanofish, che han bisogno di meno spazio per il nuoto, per farti un'idea:
http://nano-fish.blogspot.com/

il risoltato della tabella si ottiene erogando co2, è praticamente impossibile ricrearlo nell'acquario senza immetterla, ma questo aspetto possiamo affrontarlo quando avrai deciso i pesci.
in linea di massima, per regolare il ph con al co2 ti serve un kh tra 4 e 8 circa, di meno il ph è instabile, se è più alto l'effetto tampone del kh fa si che anche immettendo co2 il ph non si muova da valori superiori al 7.

i valori corretti si possono ottenere in 2 modi:
- miscelando osmotica e acqua di rubinetto (talora, con alcuni pesci, basta la sola acqua di rubinetto, di cui è necessario conoscere i valori)
- con osmotica più sali.

vanno comunque valutati dopo aver misurato i valori dell'acqua di rubinetto ed aver deciso i pesci (ed il tipo di gestione: se ti orienti su acquario "zen", dovrai mettere in conto maggiore manutenzione, ovviamente).

ciao, ba
babaferu non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09391 seconds with 13 queries