Grazie a tutti.
Nel vecchio acquario la sump mi era comoda anche per nascondere tutta la parte tecnica, e in vasca oltre all'overflow avevo solo le pompe di movimento.
Ripensando alle dimensioni di quello che vorrei fare, come vedreste una vasca larga 50 cm divisa in due, 40 cm di vasca vera e propria e 10 cm per la parte tecnica (riscaldatore, filtro a zainetto, eventuale skimmer futuro) ?
Praticamente è come quando si inserisce a posteriori una sump, solo che partendo da zero potrei fare una cosa più pulita e chiedere di prepararmi direttamente la vasca così.
Ovviamente per l'illuminazione considererei solo i 40 cm veri e propri.
Che ne pensate ?
|