Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 01-03-2010, 22:09   #4
anthony82
Batterio
 
Registrato: Mar 2010
Città: Milano
Età : 43
Messaggi: 4
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Approfitto della discussione già iniziata e chiedo consigli anche per il mio caso, visto che sono in una condizione simile a quella di skaa83:

Possiedo un acquario dolce da 60L, popolato da neon e caridine, da circa 5 anni.
Tra un mesetto o poco più mi trasferirò nella mia nuova casa, e ovviamente ho intenzione di portarmi dietro il mio adorato acquario.
Per questo motivo chiedo lumi a voi, su come fare.
Vi spiego le mie esigenze:

- non ho altre vasche nelle quali "parcheggiare" i pesci
- ho intenzione di svuotare completamente l'acquario e riorganizzarlo, togliendo il vano filtro (è incollato col silicone al vetro posteriore, lato lungo, ed è bruttissimo a vedersi) e sostituendolo con un filtro esterno.
- Per l'occasione avevo intenzione di sostituire il ghiaietto (bianco), con quello nero (mi piace di più)
- togliendo il ghiaietto, volevo mettere anche uno strato di fertilizzante per le piante.
- FORSE riesco a farmi prestare una boccia di vetro bella grande

La mia idea era la seguente (insultatemi pure):

- acquistare un filtro esterno (pensavo all'hydor prime 10) e metterlo subito in funzione nell'acquario, insieme a quello interno già presente, in modo da dargli il tempo di maturare.
- svuotare parte dell'acqua nella boccia di vetro
- collegare il filtro esterno e il riscaldatore alla boccia
- spostare pesci e caridine nella boccia
- svuotare il resto dell'acqua (tutta non riuscirò mai) nelle taniche.
- svuotare l'acquario da legni, ghiaietto e piante (queste ultime tenute a bagno magari nei sacchettini)
- smontare il filtro interno (dovrei riuscire a scollare il silicone con cui è fissato al vetro raschiandolo via)
- pulire l'acquario sciacquandolo (eventualmente pulire le alghe con acqua ossigenata)
- traslocare il tutto nella casa nuova.

- a questo punto metterei il terriccio fertile e il ghiaietto, e poi rimetterei l'acqua raccolta nelle taniche, integrandola con acqua d'osmosi/rubinetto.
- piante, arredi ecc
- filtro e riscaldatore
- pesci


dite che è fattibile? io altre idee non ne ho trovate!
è un lavoro allucinante, lo so...


poi ho una domanda: il filtro esterno ha già la pompa interna o devo acquistarne una apposta? (io ho la askoll micromega ad immersione...quindi direi che non va bene)




grazie e scusate per la lungaggine!
anthony82 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10281 seconds with 13 queries