Discussione: aiutooooo...
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 01-03-2010, 15:54   #6
Lo-renzo
Pesce rosso
 
L'avatar di Lo-renzo
 
Registrato: Feb 2009
Città: Trento
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 948
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Io con i mie Nothobranchius guentheri Zanzibar li ho cresciuti così:
-ho schiuso le uova in una bacinella abbastanza ampia in modo tale che anche tenendo un livello di 2-3 cm potessero essere presenti più litri d'acqua;
-ho quindi lasciato gli avannotti appena nati nella bacinella per 2-3 giorni in modo tale che si rafforzassero per poi prelevarli e spostarli un una vaschetta di plastica da 10 litri per pesci rossi riempita d'acqua per 4-5 cm..
-li ho cresciuto i notho per il primo mese facendo cambi d'acqua giornalieri del 50 ed a volte anche 80% sifonando ovviamente anche il fondo;
-una volta cresciuti (1 mese 1 mese e mezzo) ho trasferito gli avannotti nella vasca principale.
Come vedi non ti serve molto:
-una vaschetta per la schiusa che può essere anche una teglia da forno bella ampia
-una vaschetta in plastica
-l'acquario che gli accoglierà
La vaschetta in plastica non è comunque necessaria,puoi tranquillamente trasferire gli avannotti nell'aquario spoglio e farli crescere direttamente li.
Ognuno poi ha il suo modo per crescere gli avannotti,questo è il mio (o forse quello che mi ha suggerito qualcun altro )
Per quanto riguarda il biocondizionatore non l'ho mai usato,quando ho fatto questa domanda qualcuno mi ha risposto: IL BIOCONDIZIONATORE E' IL CIULLO DELL'ACQUARIOFILIA (testuali parole)....L'importante è lasciar riposare l'acqua prima dei cambi e tenere in acqua sostanze umidiche...ah ti servirà anche del sale da cucina non iodato,io ne metto un cucchiaino in 20 litri...
__________________
Ciao!
Lorenzo

Lo-renzo non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10968 seconds with 13 queries