|
ci sono 2 tipi di problema, nonostante caratterialmente siano molto pacifici:
1) i pesci rossi crescono molto, ben oltre 20cm se in condizioni ideali. in un100L che avrà un lato di circa 30cm non stanno comunque bene. Generalmente si dice che richiedono 50L l'uno ma devono essere allevati in branchi di 5-6 esemplari, quindi acquari da 250L in su. In acquari troppo iccoli tendono a soffrire di nanismo indotto e/o rachitismo.
2) i pesci rossi sono pesci di acqua fredda. la loro temperatura ideale è intorno ai 18°, il che esclude automaticamente il 99% dei pesci comunemente allevati in acquariofilia, tranne quelli della famiglia dei rossi (carassi o oranda), però se aumenti troppo il numero i 100L diventano pochi anche per il carico organico oltre che per le dimensioni.
aggiungo che quelli che vengono chiamati pulitori sono pesci come gli altri, con le loro esigenze in fatto di habitat, temperatura e valori acqua, convivenze ecc. spesso vengono venduti come pulitori i plecostomus (da adulti arrivano anche a 40cm) i botia o i gyrinocheilus (entrambi crescono molto e sono particolarmente aggressivi) o altri pesci che non hanno niente a che vedere con la vasca che li ospita.
potresti mettere delle ampullarie, che vivono bene anche a 18° e non sono infastidite dai rossi. io le trovo molto utili nel controllare alghe e residui di cibo.
|