Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 01-03-2010, 15:46   #11
Marco Vaccari
Discus
 
L'avatar di Marco Vaccari
 
Registrato: Sep 2007
Città: Erpland
Acquariofilo: Dolce
Età : 53
Messaggi: 4.666
Foto: 33 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
...per il legno allora non dovrebbero esserci problemi... e anche per il trichogaster la situazione si normalizzerà...... sei stato soltanto molto frettoloso (troppo frettoloso) ad inserire i pesci....
l'acquariofilia è un hobby che è formato per il 99% di pazienza.... hai rischiato e ti è andata bene, anche perchè (purtroppo per loro -28d#) i pesci che hai inserito sono resistenti e "buoni incassatori" degli errori dell'acquariofilo....
Se vuoi far star bene e più a suo agio i trichogsater schermagli un po' la luce con alcune piante galleggianti (tipo hydrocotile o altre...)...
...i pesci stanno meglio quando hanno uno "sfondo"... io appiccico una carta scura ietro alle mie vasche, giusto per dare un punto di riferimento ai pesci , che esposti ai "quattro vetri" soprattutto se la vasca è in una zona della casa con passaggio di persone, rischiano di essere perennemente spaventati.. anche i colori non si manifestano al 100%...
..comunque vedi tu, mi sembra che dai molta importanza al fattore estetico.. io ti propongo soluzioni per i pesci... vedi tu se accettarle o meno...
ciao ciao!
Marco
Marco Vaccari non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10219 seconds with 13 queries