riporto la mia esperienza personale. Quando comprai i primi due rossi li avevo messi in una vasca di plastica da 4L ...

. quanto sono caini.. quanto sono bellini. Il terzo giorno però feci un esperimento scemo che però mi fece capire diverse cose. Misurai grossolanamente le dimensioni dei miei pesci e della vasca e tentai di rapportale a me immaginandomi di muovermi praticamente in uno spazio di 1/2 metro... andai subito a comprare una vasca da 20L.. bhè adesso sì che stanno bene... poi scoprii il forum, leggendolo da visitatore scoprii che ogni pesce rosso vuole dai 40 a 50L a pesce... ma questi sò matti pensavo... ma se vivono dentor le bocce... ma per piacere che ca@@@te... poi cominciai a stufarmi di pulire sempre quella vasca con piante finte e ghiaino rosso -28d# e decisi.. compro un acquario!!!
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
lo credevo mastodontico, ma in realtà avevo comprato solo un 100L... ahhhh adesso si che hanno una bella casa... e mi sbagliavo ancora... perchè intanto i rossi erano diventati 3 e con loro misi taaaanti guppy, neon, platy, molly... insomma avevo fatto un fritto misto a certi livelli... ovviamente senza nessuna cognizione... fondo inesistente, piante finte... e i consigli del negoziante: "i pesci li puoi mettere anche subito!!!"

"di rossi ce ne stanno anche una decina"

ahhh questo si che è parlare... insomma per farvela breve con le prime morti capii subito che qualcosa non andava, mi armai di umiltà e buon senso e mi iscrissi al forum chiedendo a più non posso, spaccando le balle a tutti e fidandomi di chi è più esperto.
Credo che sbagliare sia un passo fondamentale per tutti. Non mi preoccupo di chi porta fantasiose teorie anzi, per fortuna che ci sono, perchè il fallimento di queste da forza a chi di acquiariofilia se ne intende davvero.