Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 01-03-2010, 10:04   #10
"ANTONIO"
Batterio
 
Registrato: Feb 2010
Messaggi: 8
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Buongiorno a tutti,
torno a scrivere dopo qualche settimana di riflessione e qualche aggiornamento sulle operazioni in corso nel frattempo sopraggiunte:
- le Molly (Black) han partorito (il mondo);
- ho visitato un negozio nuovo specializzato in Betta Splendens e li ho trovati stupendi tanto da volerne allevare almeno uno.
In aggiunta a tutto ciò, in questi giorni una mia cara amica, notando la mia nuova passione ed avendo un acquario in disuso me lo ha regalato.
In specifico si tratta di una vasca chiusa AKOLL AMBIENTE BASIC 90 Lt (lordi) (80x30x46) equipaggiata però unicamente da un neon da 20W.
Il resto del kit è stato usato per un altro suo acquario.

Detto ciò passo ai miei pensieri malati.
Ho pensato quindi, di allestire questa vasca e di inserire tutti i pesci ad oggi che allevo (non infierite sui miei errori come in privato qualcuno) in modo che se pur non dello stesso biotopo, comunque vivranno meglio.
Pertanto quì dentro allevavo Poecilidi e dato che ormai li ho, anche i Neon, opportunamente scortati dai Corydoras e dall'Ancistrus.
Allestivo un biotopo di America Centrale.
In tal caso con quale pompa equipaggerò l'acquario? 200 Lt/ora sarebbero sufficienti?
Un sistema filtrante con lane e carbone sarebbe sufficiente?

La vasca piccola da 25 lt opportunamente riallestita, la usavo per una coppia di Betta Splendens con un Biotopo dell'Asia.
All'interno magari anche qualche Red Cherry.
A tal proposito però, mi chiedevo la potenza della pompa da inserirci all'interno, visto che ho letto i Betta, essere abitanti di acque per lo più prive di correnti.

Spero non aver detto troppe stupidate.
"ANTONIO" non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10391 seconds with 13 queries