Discussione: formato RAW
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 01-03-2010, 00:34   #7
Porraz
Imperator
 
Registrato: May 2003
Città: Genova
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 57
Messaggi: 6.760
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
orfeo .... ma che consigli dai?

il raw o formato grezzo rappresenta l'immagine esattamente come si presenta sul sensore della macchina senza compressione a perdita di informazione come il jpg... inoltre spesso lavora a 12 o più bit per portante colore... nel raw vengono memorizzati anche i parametri di scatto al momento dello stesso ma vengono riapplicati tutte le volte che viene aperto il file... oppure si possono apportare piccole modifiche tra cui esposizione wb saturazione e nitidezza in post produzione esattamente come se si stessero facendo al momento dello scatto senza perdita di qualità... insomma il vero negativo "digitale" è il raw...ad esempio i file hanno estensione nef nel mondo nikon e cr2 nel mondo canon ...

cerchiamo di leggere di più la documentazione in dotazione con la macchina...
nikon fornisce tutto quanto serve per lavorare di base coi nef...


ciao
Porraz non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10039 seconds with 13 queries