Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 01-03-2010, 00:06   #6
Vix
Pesce rosso
 
L'avatar di Vix
 
Registrato: Aug 2008
Città: Paterno di Avezzano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 847
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a Vix

Annunci Mercatino: 0
Decisamente il pratiko è un ottimo filtro...i consigli sono tutti giustissisimi...non utilizzare il carbone e nell'ultimo scomparto (per capirci quello superiore) lascia almeno un settore vuoto...mettici una spugna qualsiasi di medie diemensioni e lascia che i batteri si insedino anche lì...se in futuro dovrai utilizzare carbone o altre resine filtranti, non dovrai far altro che togliere comodamente la spugna e inserire i materiali...tutto questo senza intaccare l'efficienza del filtro e i canolicchi presenti negli altri cestelli...

quanto ai tubi...beh si...non sono una bellezza...però io personalmente ho risolto mettendo uno sfondo neutro con img di rocce tra loro e il vetro di fondo dell'acquario...risultato...i tubi non si vedono e lo sfondo si adatta perfettamente all'ambiente acquatico riprodotto...(guardate il profilo e ditemi se li vedete!!)

PS: c'è anche chi consiglia di inserire ulteriore lana di perlon tra le spugne nel settore dedicato...io credo sia rischioso perchè se parte qualche agglomerato di lana e ti finisce nell'alberino del filtro praticamente sono guai seri...e onestamente a me il pratiko ha sempre funzionato benissimo anche senza lana...
__________________
Non esistono animali che non sanno parlare, ma solo uomini che non sanno ascoltarli...tutti proveniamo da un linguaggio universale...che è quello della vita...
Vix non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,23220 seconds with 13 queries