Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 28-02-2010, 23:02   #2
malù
Stella marina
 
L'avatar di malù
 
Registrato: Aug 2007
Città: Biella
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 61
Messaggi: 14.068
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 286 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao Tony&Denise risponderti non è semplice, di norma si prende sempre un filtro sovradimensionato, come ho già detto a Lexem nella mia vasca 45x45 con 15 cm d'acqua (quindi circa 30 litri) monto un Hydor Prime 10 con pompa da 300 l/h e teoricamente per acquari fino a 150 litri, l'acqua "gira" correttamente a tutti i livelli compresa la superficie, la tarta ( 3,5 cm) si muove benissimo e i valori sono ottimi.
Ho potuto inoltre sfruttare il particolare "beccuccio" della mandata posizionandolo piatto e in verticale a pelo d'acqua, in questo modo esce a "ventaglio" direttamente contro il vetro.
Si può, al limite, regolare l'afflusso in vasca con una spray-bar o con qualche arredo.
Il pericolo che il filtro "aspiri" la tarta è reale, io ho risolto creando una "gabbia" con i Bamboo.
Come materiale filtrante direi spugne e cannolicchi (dovrebbero essere già in dotazione).
Se prendi un Pratiko c'è in dotazione una prolunga che ti permette di posizionare l'aspirazione all'altezza che vuoi, normalmente si posiziona a qualche cm dal fondo.
malù non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08956 seconds with 13 queries