Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 28-02-2010, 20:54   #6
babaferu
Stella marina
 
Registrato: Mar 2007
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 12.038
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
la quantità corretta di bolle non si può stabilire a priori poichè la bolla non è un'unità di misura univoca.... la devi stabilire tu con l'osservazione.
ph kh e quantità di co2 sono in relazione: o tieni conto della relazione, e modifichi il kh e/o il ph, oppure non raggiungerai la quantità ottimale di co2.
come puoi vedere dalla tabella,infatti, con kh 16 per avere una quantità ottimale di co2 dovresti somministrarne fino ad avere ph 7,2, cosa che è praticamente impossibile.
per cui, accontentati di somministrarne, sai che avvantaggi le piante, anche se non rientri nei valori ottimali.
oppure, modifichi il kh, aumenti la somministrazione di co2, insomma, cerchi di rientrare in uno degli incroci ottimali della tabella (trattandosi di guppy, il ph andrà comunque mantenuto sopra il 7).
ciao, ba
babaferu non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,15848 seconds with 13 queries