Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 28-02-2010, 19:56   #7
*Tuesen!*
Discus
 
L'avatar di *Tuesen!*
 
Registrato: May 2004
Città: firenze
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 58
Messaggi: 3.253
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a *Tuesen!* Invia un messaggio tramite Skype a *Tuesen!*

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Ma nell'altro non parlavi del 250nm? E questi bisogna recuperarli dalle T5?
Nn ho mai parlato di 250 nm...è una lunghezza d'onda degli UV estremamente dannosi, ci mancherebbe, ho parlato di 420 nm da recuperare con i tubi T5 attinici perchè non trovo led della cree che emettono su quella lunghezza d'onda.
Quote:
*Tuesen!*, per non royal Blu? non dovrebbero essere come un attinico?
No, i grafici e i dati degli spettri indicano un picco sui 485 nm dove sia i 10000 che i royal blu sono estremamente carenti.
Quote:
ho visto i royal blu da oriens, se la giocano con i blu plus dell'ati , niente a che spartire con gli attinicici, aimhè
Appunto, hanno più o meno la stessa lunghezza d'onda, solo che il LED è molto più selettivo, ha una campana stretta sui 450 nm il T5 bluplus emette anche nell'intorno toccando un pò di 420 e un pò sopra.
Quote:
*Tuesen!*, visto che si trovano sui prodotti commerciale piu facilmente i royal...non si potrebbero affiancar agli atticini? è così importante il buco lasciato dai blu?
Non sò quali sono le difficoltà di reperimento , anche perchè non mi pongo il problema. Il led BLU che io indico è della cree ed è riportato nella scheda tecnica in PDF presente sul sito, come si trovano i Royal si devono trovare i blu....stesso produttore eh! L'uso dei Royal affiancati ai 10000 da un punto di vista di fotosintesi è completamente inutile, visto che il 10000 ha di per sè la stessa frequenza dei royal nella gamma del blu, l'uso per motivi estetici è un'altro discorso e non mi compete, anche perchè diventano scelte personali. Completare il buco nel blu dei 485nm migliora decisamente tutta la gamma dei blu e ne completa lo spettro ottimizzando la fotosintesi, si stimola sia la clorofilla "a" con i T5 attinic sia i pigmenti accessori con i 10000 e i BLU (no royal) aumentando l'efficienza di fotosintesi.
Quote:
quindi in pratica gli unici led da usare in commercio sarebbero i 10000k,poi questi led blu son paragonabili al blu plus? ed infine ci si aggiunge l'attinico.
Eh, no no, da usare i 10000, i BLU della cree che non hanno similari come T5 e i tubi attinici perchè non trovo led che emettono in frequenza attinica.....se li trovate in commercio i T5 attinici li sostituite con questi led....naturalmente , analiziamo lo spettro prima nè?
__________________
http://www.nativiamericani.it/?p=561
Difendeteli voi, buoni cristiani.
*Tuesen!* non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,14371 seconds with 13 queries