Discussione: Tecnica di potatura..
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 27-02-2010, 17:36   #1
Dep305
Pesce rosso
 
L'avatar di Dep305
 
Registrato: Jun 2009
Città: Pachino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 39
Messaggi: 991
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 58/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Dep305

Annunci Mercatino: 0
Tecnica di potatura..

Ho cercato diversi articolo su internet, ma nessuno mi è sembrato esauriente riguardo a ciò che mi chiedo......

Non voglio sapere che bisogna usare forbici affilate, che non bisogna fertilizzare dopo, che bisogna tagliere sopra un nodo ecc.. ecc.. queste cose le so; vorrei sapere tuttala procedura di potatura, partendo per esempio dal singolo stelo...

Io ho fatto 2 Ragionamenti, ma non so quale dei 2 sia quello giusto:

Ragionamento 1:
E' quello che uso io da sempre ma non mi ha dato grande soddisfazioni.
Allora, si parte per esempio da un singolo stelo di bacopa caroliana o di rotundifolia. Appena lo stelo arriva a pelo di acqua, taglio a circa mettà dello stelo sopra un nodo. Dopo qualke giorno nasce la prima gemma ascellare. La gemma si sviluppa e la piantina nuova cresce fino ad arrivare a pelo d'acqua... Adesso che faccio??? se continuo questo procedimento, arrivo ad avere un qualkosa di skifoso tipo questo:



Ragionemeno 2:
Faccio crescere lo stelo fino a pelo d'acqua e non lo taglio: questa è la mia pianta madre. Poi aspetto che da questa nascano delle gemme a diverse altezze dello stelo dalle cui si diramano le piantine figlie che andranno ad infoltire la pianta madre. Quindi in questo modo, io vado a taglire le piantine figlie che mi interessano. .....Ma....se le piantine figlie non nascono mai?? e se nascono troppo alte come mi è successo??

Inoltre ho un'altra domanda: spesso si dice di cimare gli steli appena 2 cm sotto il livello dell'acqua..... ma così non si crea un effetto bruttissimo con tutti gli teli " senza testa" ?????

Per favore illuminatemi, non riesco a capire il procedimnto esatto.
Dep305 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10935 seconds with 15 queries