|
Fissa il KH al valore che vuoi e poi regola la CO2 per il PH voluto.
Per il KH usa gli appositi sali (fattibili anche col fai-da-te), sono più completi. Oppure miscela con acqua di rubinetto decantata (generalmente più dura) se è buona (nitrati e fosfati a zero o molto bassi). Per i pesci, rifatti alle schede per conoscere il valore di PH e durezza ideali.
Comunque non fissarti col valore della CO2. Se la vasca non ha luce esagerata ed una fertilizzazione spinta, molte piante cresceranno rigogliose lo stesso con 10 mg/l di CO2 (è comunque più che in natura).
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
|