Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 27-02-2010, 02:25   #9
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 47
Messaggi: 8.889
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 136 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Fissa il KH al valore che vuoi e poi regola la CO2 per il PH voluto.
Per il KH usa gli appositi sali (fattibili anche col fai-da-te), sono più completi. Oppure miscela con acqua di rubinetto decantata (generalmente più dura) se è buona (nitrati e fosfati a zero o molto bassi). Per i pesci, rifatti alle schede per conoscere il valore di PH e durezza ideali.
Comunque non fissarti col valore della CO2. Se la vasca non ha luce esagerata ed una fertilizzazione spinta, molte piante cresceranno rigogliose lo stesso con 10 mg/l di CO2 (è comunque più che in natura).
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
ilVanni non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09588 seconds with 13 queries