Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 26-02-2010, 23:27   #3
St_eM
Ciclide
 
L'avatar di St_eM
 
Registrato: Sep 2008
Città: Mestre
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 + 2 vasche esterne
Messaggi: 1.442
Foto: 2 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
La forma influisce sulla stabilità meccanica del recipiente. La pressione su una parete piatta produrrà sempre una flessione mentre il materiale in un recipiente cilindrico lavora prevalentemente in trazione. Col cilindro si risparmia perchè puoi ottenere la stessa robustezza con minor impiego di materiale.
Per il fai da te la cosa è ininfluente purchè il recipiente scelto sia sufficientemente robusto. Io nel mio che è un parallelepipedo ho preferito irrigidire le pareti più ampie con delle barre d'acciaio.
St_eM non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08209 seconds with 13 queries