| I cambi con l'osmosi dovrai farli vita natural durante del tuo acquario.Il problema è che quando ci sono nitrati alti, oltre ad eliminare le cause (sovraffollamento, poche piante...), bisognerebbe fare cambi d'acqua piu' frequenti.
 Questo pero' se l'acqua che vai ad inserire è bassa di nitrati. Nel tuo caso pero' non risolvi nulla, a meno di mettere acqua di rubinetto tagliata con osmosi.
 Supponiamo 5 litri di rubinetto (nitrati a 25) e 5 di osmosi (nitrati zero o quasi). In questo caso avresti 10 litri d'acqua con nitrati a 15, quindi entro valori migliori.
 L'acqua di osmosi pero' ha una durezza totale e carbonica pari a zero (NO2 0 - NO3 0).
 Quindi devi scioglierci dentro i sali per portare la durezza ai valori desiderati, altrimenti se fai meta' rubinetto e meta' osmosi dimezzi le durezze.
 
 Per i betta, se i 40 litri sono netti penso vada bene la coppia, ma comunque aspetta pareri piu' autorevoli.
 
 P.S. = non ho detto che le microrasbore non vadano bene, ma ti ho solo invitato a verificare bene i valori di cui hanno bisogno. Nel caso del ph, per abbassarlo, servirebbe un impianto di CO2 (tra impiantino e bombola ricaricabile ci vanno almeno 150 euro). Ergo, assicurati che il tuo ph vada bene.
 Ciao
 |