Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 25-02-2010, 23:27   #7
lele40
Stella marina
 
Registrato: Feb 2005
Cittā: nichelino
Acquariofilo: Dolce
Etā : 52
Messaggi: 12.152
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ok per tutti i consilgi dati fino ad ora,ma lana nn si tocca.l'acquario e' di giovane aviamento sopraUTTO SE si osservano gli no3.,toccaRE LA ANA POTREBBE RISULTERE NOCIVO.l'abbasamento termico e' d'obbligo ma con la frequenza di un grado al giorno,diversamente si rischia l'ittio.
ilph lo porteri se possbile a 6,5.l'ipotesi di una c orrosione delle pinne e' possible ,vediamo sela situazione rientra ocn questi rimedi.inseriee un medicinale all'interno adesso vorrebbe dire compromettere l'interna opera che fino ad ora e' stat fatta nel fitlro biologico. se la situazione nn reintra pero' sara' da farsi un trattamento,per il momento mi procureri un antibatterico a lrgo spettro per uso acquarilfio,da tenere a portata di mano sela soluzione adottata nn funzionasse .se possibli procura una vaschetta di 40ena.mi raCCOMANDO FAI IL CAMBIO DI ACQUA facendo attenzione alla temp di immisione ed aggiungi attivatori batterici nn che vitamine nel cibo.
lele40 non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10901 seconds with 13 queries