Discussione: anubias
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 25-02-2010, 23:25   #9
Glauco77
Avannotto
 
Registrato: Apr 2009
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 71
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ragazzi, vi ringrazio per come avete preso a cuore la questione e non intendevo offendere nessuno. adesso mi spiego meglio. i miei valori dell'acqua sono ottimi e non ho alghe nella mia vasca. stranamente, almeno cosi mi è sembrato di capire leggendo articoli mirati, sembrerebbe che uno dei problemi causati dall'eccessiva illuminazione delle sciafile e in particolare delle anubias sia quello di ricoprirsi di alghe aprioristicamente ai valori della vasca. una vasca ben mantenuta difficilmente vede attecchire alghe, ma queste son pur sempre forme di vita primordiali, capaci di resistere a condizioni estreme. molti sostengono che se si abitua pian piano l'anubias alle nuove condizioni d'illuminazione si puo eledere il problema ma io non ho modo di farlo. per questo vi chiedevo se esistono varieta meno... esigenti da questo punto di vista. le cose che voi mi avete detto le sottoscrivo perche non millanto nessun dottorato in materia di acquariofilia ma vivaddio sono dieci anni che mi dedico a questa passione e qualche infarinatura ce l'ho. quindi aspetto vostre repliche
saluti e grazie a tutti voi
__________________
La ricchezza somiglia all'acqua di mare: quanto più se ne beve, tanto più si ha sete.
Glauco77 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08126 seconds with 13 queries