Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 25-02-2010, 23:18   #7
Goose
Discus
 
L'avatar di Goose
 
Registrato: Mar 2009
Città: Genova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 38
Messaggi: 2.124
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Voglio dire come puoi sostenere (pur prendendolo ad esempio) che l' HCl non è una sostanza inquinante?

Anche se non sono letali o non hanno effetti devastanti per l'ambiente a basse concentrazioni, non vuol dire che non siano comunque nocive!!
questo discorso è errato...
se l'acido cloridrico è in concentrazione 1 ppt non è affatto inquinante...
anche perchè nell'acqua di mare quanto cloro c'è?...

la storia dei test è che se ci sono prodotti chimici pericolosi ci deve essere scritto sul'etichetta..se non c'è vuol dire che non ci sono(o si spera che non ci siano..ovviamente le ditte devono seguire le regole)...
i reagenti che usano le varie case possono essere diversi...
alcuni possono essere dannosi per l'ambiente acquatico altri no...

comunque vorrei citare un certo tizio famoso che diceva "è la dose che fa il veleno"...


Quote:
Ogni test in genere ha 5ml di acqua mista a vari reagenti ed il calcolo è presto fatto 20000 test per 5 ml a test sono 100000 ml che equivalgono a 100 litri
questo cifre ammetto che sembrano spaventose...ma devi considerare che non le immitte tutte assieme nello stesso punto...
per cui la quantità si riduce drasticamente...
__________________
Goose non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09520 seconds with 13 queries