Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 25-02-2010, 22:17   #5
Goose
Discus
 
L'avatar di Goose
 
Registrato: Mar 2009
Città: Genova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 38
Messaggi: 2.124
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
dario1988, lo so che il discorso non è ovvio...
ma per definire un inquinante ci sono due criteri..
-o è pericoloso per l'ambiente a qualsiasi concentrazione..e alllora va bene...
ma se non è pericoloso per l'ambiente a qualsiasi concentraizone allora diventa inquinante solo quando il suo valore di concentraizone raggiunge un valore elevato rispetto a quello che dovrebbe avere..
Quote:
Non s'intende inquinante solo quando provoca danni permanenti all'ambiente circostante, c'è da guardare tutto il contesto
questo non è vero...un inquinante si intende solo,come ho detto quando la sua concentrazione nella soluzione (che può essere il lago,ilfiume,ilmare)supera un determinato valore di soglia...
questo proprio per definizione...
c'è da considerare l'immissione del quantitativo e quanto viene diluito nell'ambiente...
__________________
Goose non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08103 seconds with 13 queries