Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 25-02-2010, 21:30   #2
dario1988
Ciclide
 
L'avatar di dario1988
 
Registrato: Jan 2010
Città: Novara
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 37
Messaggi: 1.744
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 7/100%
Invia un messaggio tramite MSN a dario1988

Annunci Mercatino: 0
Goose, ma scusami un'attimo, non capisco con che criterio sostieni che queste sostanze non siano un problema per l'ambiente.

Partendo dall'ultima citazione
''Corrosivo ma non inquinante'' ?

Per inquinante a prescindere dai danni che può fare in mare se gettato dentro, prova a fare questo ragionamento:

Metti che ste bottigliette piene di reagenti le sotterrano in posti non idonei invece che smaltrle correttamente.
(ipotesi)

Queste col tempo si deteriorano, il liquido al suo interno fuoriesce, penetra nel terreno, viaggia viaggia viaggia e PLUF, te lo ritrovi nella pentola che riempi d'acqua di rubinetto in cui fai bollire la pasta.
Pasta con tracce di reagente corrosivo?
Pasta con tracce di reagente infiammabile?

Ora come la pensi?



Non s'intende inquinante solo quando provoca danni permanenti all'ambiente circostante, c'è da guardare tutto il contesto!

Esempio generico che rende benissimo l'idea:

Stanno diventando anche un grosso problema i drogati che urinando un mix di sostanze chimiche e non venendo smaltite completamente si immettono in mare e nelle falde acquifere.

Chi ci avrebbe pensato?

Quindi ora non vale nemmeno più la frase fatta:

''IO MI DROGO MA NON FACCIO DEL MALE A NESSUNO''

-28d#
__________________
Dario.
dario1988 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09218 seconds with 13 queries