Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 25-02-2010, 18:36   #1
Crashrider
Plancton
 
L'avatar di Crashrider
 
Registrato: Jan 2010
Città: Torre d'Isola
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 47
Messaggi: 46
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Benny
NO
leggiti il forum

Scusa, fammi capire se ho studiato bene o male.
In teoria esistono tre tipologie di filtrazione: meccanica, chimica e biologica.
La meccanica agisce fisicamente eliminando i detriti "grossi", per così dire.
La chimica e la biologica agiscono invece sui composti che si formano dalla "scomposizione" dei detriti fisici, giusto?
Ora, la roccia viva agisce come filtro biologico, skimmer come meccanico/chimico e lo stesso vale in genere anche per i filtri (anche se dipende dai tipi).
Quindi se vado a eliminare delle rocce vive, diminuisco il potere filtrante biologico generale. Potrei sopperire con un refugium in questo senso, ma mia moglie me l'ha cassato dicendo che se ho 3 metri di spazio non vuol dire che io debba occuparli per forza tutti...
Pertanto, in teoria, non dovrei sovradimensionare lo skimmer per compensare?

Originariamente inviata da Abra
Crashrider, dipende da quanto stai indietro ( hai detto 10kg ma su quante?)e quanto è la tua preparazione...in linea di massima sì c'è più di un utente che ha messo meno rocce...senza percolatore però.
La vasca penso sarà un 430 lt lordi (quindi in teoria dovrei avere circa 80 kg di rocce). Ergo, vorrei stare sui 70 kg.
Crashrider non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10251 seconds with 14 queries