Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 25-02-2010, 17:40   #13
polimarzio
Imperator
 
L'avatar di polimarzio
 
Registrato: Mar 2002
Città: Viterbo
Acquariofilo: Dolce
Età : 62
Messaggi: 7.266
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Senza segni di sfregamento la parassitosi è da escludere, quindi l'uso dell'Exit è inutile ed improprio.
Ciò premesso, senza escludere che la problematica sia di origine batterica, il mio consilgio è di rimuovere il trattamento medicale che hai in vasca con un cambio di acqua e successivo carbone attivo nel filtro per 24h.
Disattivare la C02 e non fertilizzare con prodotti chimici per qualche tempo in quanto potrebbero essere proprio questi a sensibilizzare le petitelle.
Non conosco le dimensioni della tua vasca però un cambio di acqua di 40lt settimanali mi pare eccessivo. Il filtro va lasciato in pace, ed eventualmente la lana puoi sciaquarla solo se necessario una volta al mese.
Dopo questi interventi se la prblematica persiste sarà necessario un trattamento dell'acquario con un antibatterico autorizzato per acquariofilia a base di BdM.
Ciao
polimarzio non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10146 seconds with 13 queries