Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 25-02-2010, 16:05   #4
Jonny85
Discus
 
L'avatar di Jonny85
 
Registrato: Apr 2005
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 5
Età : 40
Messaggi: 4.617
Foto: 20 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Jonny85

Annunci Mercatino: 0
Eh, ho capito, mi sà, hai il filtro come quello della mia vasca, ovvero siliconato al vetro...guarda io domani dovrò smantellare il mio 200 litri e dovrò scollare il filtro, la mia tecnica sarà prendere un sottile fil di ferro e farlo passare tra vetro e filtro, segando il silicone....immagino sia un'ammazzata, ma è necessario, almeno nel mio caso..

Nel tuo caso è vivamente consigliato, dato che i discus e gli scalari sono sensibili agli inquinanti, ma se il tuo filtro interno è sufficientemente peformante, potresti pure provare a lasciarlo, in caso lo aiuterai mettendocene un'altro, anche se non è la soluzione migliore...Il mio discorso era pure per guadagnare spazio prezioso, che con questi pesci non è mai troppo...

La torba la metti in un sacchetto traforato che infilerai in uno degli spazi del filtro...ne dovrai mettere parecchia, ma diciamo che con il tempo l'acqua ingiallirà comunque..alcuni allestiscono un filtrino esterno con solo torba, per avere più spazio da riempire...
__________________
"Lei non vede il pericolo insito in quello che fa? Il problema è che non c'è voluta nessuna disciplina per ottenerlo...Voi avete letto quello che gli altri hanno fatto e di lì siete partiti..."
Ian Malcolm
Jonny85 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08031 seconds with 13 queries