Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 25-02-2010, 15:34   #6
Marco Vaccari
Discus
 
L'avatar di Marco Vaccari
 
Registrato: Sep 2007
Città: Erpland
Acquariofilo: Dolce
Età : 53
Messaggi: 4.666
Foto: 33 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Se hai schiuso i nigripinnis, non credo che avrai problemi con gli alexandri...
Per la torba, la maggior parte delle torbe di sfagno vanno bene, basta bollirle a lungo....
Se non hai bisogno di grandi quantità puoi trovare le pastiglie di torba (sono dischetti) nei negozi che trattano sementi e giardinaggio, oppure i panetti di macinato di cocco (li trovi negli stessi posti dei dischetti oppure negli OBi, oppure nei negozi d'acquari che trattano rettili...)
Con gli austrolebias va bene il cocco.. anche perchè non è tanto acido, se poi riesci a trovare anche i dischetti di torba puoi fare 50 e 50.. va ancora meglio.....
La pastiglia di ossigeno la sbricioli sulla torba con le uova ancora asciutta (una pastiglia) e poi aggiungi un'altra pastiglia sbriciolata quando iniziano a nascerti gli avannotti...
Anch'io ho avuto in scambio uova di alexandri "Camino Acceso" (questo è il nome corretto.. almeno quello riportato dallo scopritore uruguayano Heber Salvia)..ma dopo una schiusa che non ha dato frutti, aspetterò ancora qualche settimana..le uova dopo 3 mesi non sono ancora pronte..
Marco Vaccari non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09134 seconds with 13 queries