|
|
Originariamente inviata da Anima714
|
Nel 75 litri che ho adesso (che é chiuso)
Caradine, Guppy, e Pangio (prendendone altri 2 o 3?)
|
Guppy e pangio non possono stare insieme, i primi vogliono acqua basica (pH 8 circa) e dura (kH>7), mentre i secondi acqua acida (pH 6 circa) e tenera (kH<5)....
|
|
Originariamente inviata da Anima714
|
Un 100 aperto (con attorno una reticella a mo' di recinzione per evitare che i carnegiella saltino fuori, anche perché col chiuso ho paura si friggano sui neon...)
Carnegiella (quanti dovrebbero stare?), Ancistrus (coppia ), Neon, e un paio di caradine anche di qua? Potrei mettere qualcos'altro? Se si, cosa?
|
I Carnegiella in natura fanno salti in planata anche di 4 metri di lunghezza, in vasca sicuramente li faranno molto più corti, ma in ogni caso non li metterei comunque in vasche aperte, anche se c'è la reticella..

eviterei di metterli, anche perchè mangiano difficilmente cibo secco e potrebbe essere difficile alimentarli se in vasca ci sono pesci più attivi, è per questo che sarebbe meglio tenerli in vasche monospecifiche...
Gli ancistrus diventano belli grossi, non credo che in 100 litri sia un bene tenerli...magari puoi optare per dei corydoras (prima però, devi fare i test e dopo decidere se prenderli o no, anche perchè se li vorrai, dovrai comprare la ghiaia adatta, ovvero abbastanza fine)...
I Neon potresti metterli (sempre valori permettendo, perchè vogliono acqua acida e tenera), nell'ordine di una decina, ma non con le altre specie che hai elencato (al massimo con caridine e pangio, anche se vengono dall'altra parte del globo rispetto a loro)...
Dato che gli animali che hai ora in vasca, tranne guppy e caridine, probabilmente non resisteranno per molto, ti suggerisco di portarli al negozio al più presto...
Per i valori delle due vasche, devi prima decidere cosa metterci dentro (oltre chevedere che tipo di acqua hai con i test ), dopodichè si penserà alle eventuali modifiche...