Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 24-02-2010, 16:12   #6
polimarzio
Imperator
 
L'avatar di polimarzio
 
Registrato: Mar 2002
Città: Viterbo
Acquariofilo: Dolce
Età : 62
Messaggi: 7.266
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Re: Probabile riattivazione filtro biologico e chiarimenti E

Originariamente inviata da cinque5
Ciao a tutti, ho bisogno dell'aiuto di chi ne sa più di me (spero di aver postato nella sezione giusta se no spostate, please).
Sono stato costretto ad effettuare un trattamento di Esha 2000 ed Exit nella vasca principale. Ricordavo di aver letto da qualche parte che i prodotti Esha non danneggiano la flora batterica pertanto non ho staccato il filtro esterno durante la cura. Cercando su internet non ho trovato le risposte che cercavo, sapete rispondermi voi?

1) Sapete se Esha 2000 ed Exit sono innoqui per il filtro biologico?
2) Qualora abbia distrutto la flora batterica come devo comportarmi per ripristinarla?

Seguono specifiche acquario:

vasca 200 L netti molto piantumata. Filtro esterno Ehim 2073. Impiato UV e Co2 Dennerle con maxy Flipper.
12 Petitella, 2 Ram, 5 Epalz. Siamensis (3 ampullarie e 3 caridine XL per ora in altra vasca per via del medicinale)
valori (per ora) perfetti.

Spero che voi mi risolviate l'enigma... sono giorni che cerco senza risultati. Grazie a tutti.
Però, è anche bene sapere dall'utente perchè ha usato questi prodotti e se gli stessi hanno risolto la problematica per la quale sono stati scelti e utilizzati.
polimarzio non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,21971 seconds with 13 queries