anche il mese di buio è indicativo...mi spiego:
in genere nei primi 15gg dall'avvio si tiene sotto controllo la salinità e temperatura....e stop.....è inutile misurare gli altri valori in particolar modo
no3 e PO4 perchè in questo lasso di tempo hai dei picchi che levati....
passati 15gg cominci a fare i test di NO3 e PO4......
se i PO4 non sono a 0 o non rilevabili...vai di resine anti PO4 che ti aiutano ad abbassarli....sino a portarli a zero....poi togli le resine e vedi se restano tali (è il sistema che deve essere in grado di mantenerli a zero)
per gli NO3 non esistono resine per abbassarli (cmq quando le rocce vive si mettono in moto e cominciano a lavorare) stai certo che si abbassano....
Tieni presente che prima di iniziare il fotoperiodo, è importante che i PO4 siano a zero e gli NO3 max 25ppm (cmq piu sono bassi e meglio è)
ecco perchè dicevo che il mese di buio è indicativo....
una volta iniziato il fotoperiodo cominci a fare anche i test di CA/MG/KH
e nel caso non sono nel range e bilanciati fra loro correggi con i vari buffer
la sifonatura del fondo la si fa col primo cambio acqua (a fine fotoperiodo)
poi fai i cambi acqua del 10% ogni 15/20gg costanti nel tempo....
ciao
__________________
Genoani si nasce e io ....modestamente lo naqui (Totò docet)
|