Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 24-02-2010, 10:53   #3
puma863
Guppy
 
Registrato: Feb 2009
Città: Sondrio
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 39
Messaggi: 112
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Prima cosa GRAZIE Paolo, se non ci fossi tu mi sa che non mi scriverebbe nessuno

Quote:
puma863, la prima cosa che vedo è che i pesciolini non avranno alcuna intimità!

Il fondale è piatto e privo di anfratti, tane, nascondigli e barriere visive.
La coppia non andrà subito e sempre d'accordo, quindi devi prevedere come ovviare a quese situazioni di conflitto.
Ok cercherò di creare un po di nascondigli e anfratti anche se non ho molto idea di come fare .....manca ancora una noce di cocco, e poi aggiungerò alcuni legnetti. Tu hai qualche consiglio sul layout? Oggi in pausa pranzo proverò un po a spostare i legni e vedere di aggiungerci qualcos'altro.


Quote:
Per quanto riguarda i valori acqua, io starei su conducibilità molto bassa... attorno ai 100 microsiemens e su un ph decisamente acido, attorno al 6 o anche inferiore.
Era quello che immaginavo, ma come faccio a raggiungere tali valori?Ho gia messo nel filtro 150g di torba jbl e 9 delle tue pignette in vasca vorrei anche aggiungere un po di foglie di catappa.Ma quanto ci impiegano i valori a scendere?? Altra domanda ma come faccio ad ambrare l'acqua tipo la tua vasca? E per i cambi di acqua come mi comporto?

Quote:
Come compagni di vasca rimarrei su lumachine e otocinclus (una decina) e stop.
Per la localizzazione geografica guarda qui:
http://www.apistogramma.it/apistogramma%20baenshi.htm
Come coinquilini avevo anche pensato a un gruppettino di nannostomus se sono attinenti e non danno fastidio. Lumachine quali??non c'è il rischio che con la vasca aperta escano? E per la zona geografica allora siamo in Peru
puma863 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,18264 seconds with 13 queries