Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 23-02-2010, 18:55   #7
Giuansy
Imperator
 
L'avatar di Giuansy
 
Registrato: Oct 2004
Città: Genova
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 9.503
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 48 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Giuansy
Acquariofilo Nano dell'anno 2010

Annunci Mercatino: 0
Davide paperini

spè un'attimo, la questione dell'evaporazione dipende dalle luci (le qhi scaldano parecchio poi anche da dove abiti se (specilamente d'estate fa caldo o meno) cmq in generale d'estate due o tre litri e anche piu ....

ma non è questo il problema ...mi spiego: intanto quando l'acqua evapora, evapora solo acqua e il sale no nel senso che ovviamente la salinita si alza e a prescinedre dalla quantità di evaporazione l'importante è che la densità/salinità (per la salute dei coralli che sono molto sensibili agli sbalzi della salinità), sia sempre costante ora se tu rabocchi a mano non potrai mai avere una salinità costante nel tempo...invece con un'impiantino per il rabocco la salinità resta sempre costante ...come evapora un po d'acqua l'impianto, tramite una pompa, immette acqua dolce (d'osmosi s'intende)
in vasca e cosi facendo mantiene sempre la salinità/densità nel giusto range e costantemenete di sec in sec.....
__________________
Genoani si nasce e io ....modestamente lo naqui (Totò docet)
Giuansy non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09160 seconds with 13 queries