Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 08-12-2005, 16:41   #14
Bleach
Guppy
 
Registrato: Nov 2005
Messaggi: 118
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie della spiegazione, Salvo.

Per i siporax, ho tentuto la stessa configurazione con cui il filtro ha sempre funzionato, cambiando solamente i materiali. E' un filtro che ha una specie di "percolatore per poveri" -28d# cioè, partendo dall'alto, hai una vaschetta piatta nella quale gira un tubo micro-forato che a pioggia bagna una spugna.. sotto questa vaschetta da una fessura viene lasciata passare l'acqua che arriva quindi al "resto" del filtro che (nell'attuale configurazione...) è composto da solo lana di perlon (circa 30 cm..) e, per ultimo il siporax.
Ci sono due pompe: una fa andare il simil-percolatore attraverso una bocchetta di raccolta a maglia fine posta sul lato posteriore della vasca.. l'altro (dopo aver percorso tutto il filtro, ovviamente..) pesca con le classiche 4-5 bocchette tonde...

(..ho riletto quanto ho scritto e giuro, se non avessi stampato in mente come è fatto il mio filtro non sarei in grado di capire ...appena possible posto una foto... )


Salvo, scusami se "rompo" ancora (ma la domanda ovviamente la giro a tutti )... per adesso, a parte i batteri attivatori nel filtro (biopro.. se non ricordo male il nome) nella vasca non ho introdotto nulla.
Nè oligoelementi, ne concimi, ne ferro chelato.. niente di niente.
La settimana prox volevo iniziare ad inserire delle cabomba... provo a metterle senza alcun trattamento oppure no ?

Di preferenza, sarei per non trattare l'acqua... ma mi rimetto al consiglio dei più esperti.

Grazie a tutti
Bleach non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10843 seconds with 13 queries