Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 23-02-2010, 13:52   #7
dado.88
Ciclide
 
L'avatar di dado.88
 
Registrato: Aug 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 37
Messaggi: 1.352
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Specchio0, purtroppo le femmine (come i maschi del resto) sono trattate con antibiotici e ormoni e arrivano nei negozi dopo viaggi intercontinentali in acqua che puzza di ammoniaca da 3 metri (esperienza personale). Non è colpa del negoziante ne del grossista. Purtroppo va così ed è impensabile far viaggiare ogni guppy in una confezione termica isolata diversa. Quindi, ad oggi, il fatto è che nei negozi si trovano pesci fortemente debilitati.

ATTENZIONE! questo non deve essere una scusa. Noi dobbiamo dar loro un ambiente il più sano possibile. Per permettere loro di vivere degnamente. Detto questo io ho perso due femmine (suppongo) proprio per questi motivi:
http://www.acquariofilia.biz/viewtop...asc&highlight=
e credimi...ogni volta che vedo morire un pesce per me è una sconfitta personale.

Ora, se i pesci in commercio sono deboli, fragili, debilitati e pompati, l'ideale sarebbe cercare di acquistarne (IN SALUTE) un gruppo minimo, p.es. 6/7 esemplari (2 m + 5f) possibilmente prendendoli tutti nello stesso negozio e al massimo in due tranches da 3/4 pesci ciascuna. (naturalmente a vasca ben stabilizzata). In questo modo si minimizzano i rischi derivati dall'inserimento in vasca di portatori "sani" di agenti patogeni che destabilizzerebbero l'intero sistema. A questo punto attendi la riproduzione e avrai esemplari naturali, sani, ben alimentati e non con gravi tare nella loro storia. Naturalmente per mescolare i geni ogni tanto dovrai inserire pesci da fuori: mi raccomando, una volta che la vasca è stabile ricorda sempre che l'acquariofilo di maggior successo è quello con le mani in tasca e non in vasca (scusa l'orrendo gioco di parole)...quindi, ritarda più che puoi questo momento e se vorrai inserire un maschio (immagino che anche tu, come tutti noi avrai voglia di vedere i fantastici colori di questi pesciolini) fallo con estrema attenzione...NON inserire pesci comprati in negozio, ma cerca di reperire esmplari nati nelle vasche degli appassionati della tua stessa città.

Non dico che è normale, ma accade molto spesso di perdere esemplari commerciali. E i motivi possono essere svariati. Io inizierei a preoccuparmi seriamente quando iniziano a crepare avannotti (di una certa età...diciamo dal mese in su) nati, cresciuti e alimentati in vasca.
__________________
ciao, Davide
Suave, mari magno turbantibus aequora ventis e terra magnum alterius spectare laborem.

Gruppo Romano
dado.88 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11359 seconds with 13 queries