Jean___005, vediamo un pò:
1 i cambi d'acqua sono automatici se metto questa vaschetta con le pareti fatti di una rete che lascia passare l'acqua ma non i naupli che rimangono per essere mangiati;
2 sarebbe una vaschetta piccola (2-3 dm^2) quindi i naupli non si disperderebbero più di tanto, mentre la forma (tipo un sacco) sarebbe conica verso la base dove si inserirebbe un attacco per una siringona che preleva i "caduti" direttamente dal fondo;
4 manutenzione quindi dall'esterno (punto 2);
5 la coltura di naupli è esterna alla vasca e sarebbero quindi normali schiuditoi;
6 la vaschetta sarebbe inserita nell'acquario grande, per cui movimento e filtratura vengono fatti in automatico....
Che ne dici?
