Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 22-02-2010, 10:50   #18
egabriele
Discus
 
L'avatar di egabriele
 
Registrato: Sep 2007
Cittā: FIRENZE
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Etā : 54
Messaggi: 3.828
Foto: 6 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Sotto il corpo dello schiumat. l'ideale e' una striscia di spugna sintetica, spessa al massimo mezzo cm.
L'effetto filtro biologico che fa dipende dalle dimensioni. Se e' sottile, ci scorre meno acqua magari li' sotto, e' trascurabile rispetto a tutto il resto.

Per lo scarico dell'H&S io ho messo un T con un tubo che arriva sotto il livello della sump, e dall'altra parate del T un gomito a 90° rivolto verso l'alto con una spugnetta.
IN questo modo non fa effetto vasi comunicandi cambiando la dinamica delle presisoni dello schiumatoio (grazie al gomito che preleva aria), ma il rumore e' molto attutito.

Per l'acquabee evidenetemente sono stato fortunato. COme dicevo non e' silenziosissma, in piena notte non dormirei nella stanza dell'acquairo, ma di giorno e' un rumore perfettamente trascurabile rispetto a quelli medi della casa e del condomino.
Pero' questa cosa del teflon magari la sperimento, alla prossima pulizia....
Purtropop le pompe con le giranti ad aghi/spazzola deglgi skimmer che prelvano aria e la spezzattano, temo che non possano mai essere silenziose come le risalite!
__________________
----------------------------------------------------------------
egabriele non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09972 seconds with 13 queries