|
come giā spiegato tantissime volte, il pH non dipende direttamente dai sali.
il pH č dato dalla concentrazione degli ioni H+.
Gli acidi rilasciano ioni H+, le basi rilasciano ioni OH-.
Quando tu inserisci dei sali in acqua di osmosi ottieni un innalzamento del pH dovuto al fatto che stai immettendo tamponi del pH (sono i sali).
Il pH in acqua č fortemente influenzato dalla CO2, e quindi dall' acido carbonico.
Il pH dell'acqua di osmosi non č significativo perchč č variabile, non ha tamponi.
Tu inserendo i sali inserisci dei tamponi, il pH si assesterā su un valore che non puoi sapere a priori qual'č perchč dipende dalla presenza di CO2 in quell'acqua.
quindi se vuoi preparare dell'acqua solo da osmosi+sali, prima regoli il KH e il GH, a quel punto si penserā a regolare il pH con CO2 (direttamente in vasca) o con acidificanti.
ciao
|