Discussione: filtro esterno
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 21-02-2010, 20:55   #1
caiogiulio
Guppy
 
L'avatar di caiogiulio
 
Registrato: Dec 2009
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 55
Messaggi: 297
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a caiogiulio

Annunci Mercatino: 0
filtro esterno

attualmente in vasca ho un filtro interno Askoll Trio venduto insieme alla vasca Askoll Ambiente (vedi profilo).

avevo intenzione di prendere un filtro esterno anche per recuperare lo spazio occupato dal Trio; probabilmente un Eden 501.
in ogni caso la domanda è quali di queste tre possibilità:
1) l'essenziale è il filtro biologico, ovvero sposto i cannolicchi dal Trio all'Eden
2) faccio girare per un po' di tempo nella stessa vasca l'eden con il trio (difficile però determinare quando l'Eden abbia completato il suo ciclo)
3) prende una tinozza d'acqua, ci metto un substrato e l'eden 501 a girare autonomamente (insieme all'attivatore batterico) sino a che non verifico che l'eden è pronto controllando i valori dell'acqua.

cosa mi consigliate?
caiogiulio non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10294 seconds with 15 queries