Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 21-02-2010, 16:22   #10
Jonny85
Discus
 
L'avatar di Jonny85
 
Registrato: Apr 2005
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 5
Età : 40
Messaggi: 4.617
Foto: 20 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Jonny85

Annunci Mercatino: 0
Che ne dici dell Eleocharis parvula? Arriva massimo a 7 cm di altezza, fa un prato cespuglioso come quello della foto che hai postato e necessita di meno luce della calli (ovviamente meno ce n'è, più alte saranno le foglie)....mettendo questa credo che non ci dovrebbero essere problemi se eventualmente si dovesse ridurre l'illuminazione...

Originariamente inviata da lory&pamy
l'acqua ambrata nn mi piace
Sarebbe molto utile, però, gli acidi umici presenti hanno un potere antimicotico e l'ambratura fa sentire "a casa" quei pesci che in natura vivono in queste condizioni (i cardinali vivono nelle cosiddette "acque nere" del Rio delle Amazzoni, proprio per l'ambratura)....

L'Eheim Professional per 300 litri da me si trova a circa 140 €, a te servirebbe qualcosa di più grande però...fai una ricerca sui vari siti on-line....

Originariamente inviata da lory&pamy
per il filtro il monark costa uno stato, 160€, ma mi piaceva perche ha il filtraggio meccanico diviso dal biologico, in modo che per pulire apri il meccanico e nel frattempo il biologico continua a girare tramite un bipass.
Non sò quanto possa essere utile, ci potrebbe essere il rischio di accumulo di detriti sui cannolicchi a lungo andare....

Per il materiale di filtraggio diciamo che uno vale l'altro, basta che sia ben poroso...io ora uso dei cannolicchi che sembra siano stati presi a fucilate con i pallini da caccia, per quanto sono bucherellati e finora non ho avuto problemi...



Ah, ovviamente poi bisogna fare i test dell'acqua per vedere se o come modificarne i parametri per renderli adatti ai vari animali....
__________________
"Lei non vede il pericolo insito in quello che fa? Il problema è che non c'è voluta nessuna disciplina per ottenerlo...Voi avete letto quello che gli altri hanno fatto e di lì siete partiti..."
Ian Malcolm
Jonny85 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09966 seconds with 13 queries