Ciao Andrea e grazie.
Sono cosciente che qualcosa mi sfugge nella conduzione di una vasca, ma non ho ancora capito cosa!!!
Ti spiego il mio ragionamento.
Le piante hanno iniziato a dare segni di carenze, sopratutto da potassio, sono tornati i buchi alle foglie e hanno iniziato a perdere le foglie più vecchie. 
Quando sovradosavo le foglie erano belle verdi e non c'erano segnali di queste carenze, di contro avevo però tante filamentose.
Ho pensato che potevo aggiungere una piccola dose di fertilizzante, in effetti il valore del ferro che ho misurato dopo un poco me lo aspettavo, però forse avrei dovuto fertilizzare senza ferro e non ho un prodotto simile.
Se non sbaglio mi inviti a interrompere qualsiasi fertilizzazione fino a quando in vasca il ferro non sarà più misurabile? Giusto?
Dovrei allora reinserire il carbone e continuare a filtrare fino ad assorbimento completo senza fare cambi d'acqua?
Inoltre noto che nell'arco di 24 ore la conducibilità aumenta tra 15

mc. Io credo per i nitrati che in qualche modo non vengono assorbiti. Ho pensato che avendo bassi valori di fosfati le piante non riescano a smaltire i nitrati, ma non saprei se esiste per certo questa relazione tra nitrati e fosfati.
Sarebbe utile usare della H2O2 per dare una bella botta alle filamentose e azzerando tutto ripartire in qualche maniera, magari dietro vostri consigli, prima di fare cose drastiche come riallestire la vasca?
Little