ciao
posso fare solo qualche piccolo appunto?
Le foglie si dicono opposte con lamina reniforme o discoidale fortemente laciniate.
Per quanto riguarda invece la potatura... non vedo l'esigenza di potare il fusto così raso terra, se la poti uno o 2 nodi più su ricaccerà.
La riproduzione sessuata avviene per seme, la riproduzione asessuata avviene per divisione dei fusti, noi la rpovochiamo attraverso l'uso di talee. Quello che dici tu è semplicemente la ramificazione dei fusti.
Per quanto riguarda la cabomba furcata, è vero che sopporta acqua più calde delle altre, però l'optimum di crescita si aggira tra i 24

°C
ciao
