Eccomi.
Ieri ho cambiato il 50% di acqua. In questi giorni il Fe era sempre alto (oltre 1,0mg/l) pur filtrando con un pò di carbone. Oggi era sceso a 0,5mg/l e così ho fatto un cambio. Dopo il cambio ho registrato ancora un valore di 0,25mg/l.
Le piante mostravano segni di carenze: potassio, foglie di un verde molto chiaro.
La glosso ha iniziato a puntare decisamente verso l'alto.
Le alghe sono lievemente diminuite, ma la loro presenza è sempre invadente.
Ho inoltre impostato l'illuminazione con la pausa così 4+2+4. Vedremo se porta qualcosa.
Ho iniziato a fertilizzare con il Cifo Teur: una dose unica settimanale molto blanda che apporta 0,25mg/l di Fe; per questo ho spostato il pH verso il basso 6,8-6,9 in modo che non precipiti troppo facilmente.
Con il cambio inoltre si è abbassata la conduttività da 700 a 450mc. L'acqua che uso ha un valore di 200mc, vorrei portare l'acqua della vasca a questo livello.
Gli altri valori sono:
GH 10
KH 4
NO3 12,5
PO4 0-0,5
Fe 1,0
NO2 0
Come si vede i fosfati sono sempre bassi. Devo integrare aggiungendo 1mg/l?
Volevo chiedere inoltre se il magnsesio è fondamentale adesso che provo a fertilizzare con il Teur. Non ho mai trovato un valore di riferimento per la sua integrazione. quanto bisogna dosarne?
Little