capperi,bella vaschetta!
io azzarderei (al posto della calli) della glossostima elatinoides in mazzo al tenellus a colonizzare le zone centrali in primo piano
una volta , poi che iniziera a stolonare,e le radichette avranno trovato il fondo fertile, decidera lei dove espandersi, in base a quanta luce riceve nelle zone laterali
a me si arrampicava addirittura sopra le pietre con 1,11w/l

crea un bel pratino compatto , ache se necessita di una buona manutenzione poiche tende a crescere strato su strato e le zone sottostanti possono marcire se non si tolgono gli strati superiori man mano che cresce
io ci proverei
l effetto sarebbe veramente bello
