Discussione: conducibilità
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 20-02-2010, 03:50   #3
aqqa
Ciclide
 
L'avatar di aqqa
 
Registrato: May 2009
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 51
Messaggi: 1.272
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
la ruggine? nelle condutture forse...
invece relativamente all'utilità in un acquario (che è cio che qui interessa), la condicibilità ti dice in soldoni oltre al livello di minerali e sali presenti, se l'acqua è pulita o meno e soprattutto ti serve per avere una indicazione sulla pressione osmotica (soprattutto in caso di travso di pesci).... i valori che devi avere dipendono da che tipo di acquario hai...
E' sicuramente un valore utile da monitorare, ma non indispensabile (o almeno non tra i più importanti). Si misura con un conduttivimetro (quelli commerciali costano sui 20 euro e sono utili per avere un'idea di massima; quelli professionali sono perfetti e affidabili ma costano moltissimo).
__________________
CERCO A ROMA:
proserpinaca palustris (prezzo modico, o scambio con pogostemon helferi o con endler black bar). Scambio anche endler black bar con simili, per rinnovo ceppo.
Compro WAVE BOX 45 per dolce (nuovo o usato ottime condizioni), preferibilmente compreso di solaris 28 watt e niagara 300 (senza skimmer) gneralmente comprese in dotazione
aqqa non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08923 seconds with 13 queries