Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 19-02-2010, 17:18   #35
faby
Imperator
 
L'avatar di faby
 
Registrato: Feb 2004
Città: Grugliasco
Azienda: Aquaplantarum
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3 + circa 5000l
Età : 37
Messaggi: 7.408
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 4/100%
Invia un messaggio tramite MSN a faby

Annunci Mercatino: 0
ciao...

bel discorso...

non so molto di elettrotecnica, però ho sempre saputo che i consumi riportati nelle etichette non sono mai quelli effettivi, ma questo per qualsiasi cosa.
Posso anche sbagliare, però credo che il numero che danno loro è calcolato in base ai parametri costruttivi del motore, e dovrebbe indicare la forza che il motore imprime. Nel senso una volta anche nelle auto la potenza si misurava in cavalli, ora si esprime in KW, ed è la potenza che il motore riesce ad esprimere.
Quindi per quello che so io l'indicazione sugli elettrodomestici e company indica la potenza del motore e non il sonsumo, perchè nel consumo va anche considerata la resistenza che viene fatta all'azione del motore e l'energia persa perchè i motori non hanno una efficienza del 100% purtroppo e moltissima energia si perde per attriti e per calore.

Anche le lampade ad esempio, dichiarano 18w ma quella p la potenza che irradia la lampada (potenzialmente) ma non quello che consuma, il reattore scalda, e perchè scalda? perchè parte dell' energia viene persa in quel modo e quindi realmente la lampada accesa consuma molto di più.


questo è quello che so, però l'argomento è interessante.

__________________
http://i298.photobucket.com/albums/m...a/firma3-1.jpg
www.aquaplantarum.it
http://www.aquaplantarum.it/shop/enter.html
Nuovo servizio di ordinazione di pesci e piante rare!!!!
faby non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09120 seconds with 13 queries