|
Mettiamo un pò d'ordine.
dannyb78, ma i cambi d'acqua ne ho fatti abbastanza e non parziali, abbastanza acqua ho cambiato... e comunque c'è anche da considerare che ci sono solo piente ed un'ampullaria dentro.
a dire la verità ho usato l'acqua dell'acquario e non so cosa sia l'acqua di osmosi ( mi documenterò ) non ero sicuro del funzionamento di questi test ( GH e KH ) le spiegazioni della scatola lasciano un tantino a desisderare o forse sono io che non le riesco ad interpretare per bene.
riporto parte di quanto scritto sulle spiegazioni.
- riempire la provetta con 5 ml di acqua dell'acquario.
- versare goccia a goccia il flaconcino del GH.
- dopo ogni goccia, agitare elggermente.
- contare quante gocce servono per farsì che si arrivi al viraggio del colore.
- il numero di gocce aggiunte fino al viraggio indica il livello di durezza ( gradi tedeschi ). Per esempio 3 gocce = 3° dh.
per GH: viraggio da rosso a verde.
per KH: viraggio da blu a giallo.
ne ho dedotto che: in base alle goccie versate ( come dicevano le spiegazioni ) dovevo contare; e a dir la verità il colore si è cominciato a vedere in entrambe dopo la prima goccia, ma si vedeva poco.
ragazzi.. qualche delucidazione a riguardo ?
dannyb78, vorrei mettere delle microrasbore.
__________________
Se vuoi conoscere tutte le novità musicali Pop-Dance ed EDM ti aspetto lun/ven h19 su Radio BeatEaters.com
|