Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 18-02-2010, 18:21   #4
faby
Imperator
 
L'avatar di faby
 
Registrato: Feb 2004
Città: Grugliasco
Azienda: Aquaplantarum
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3 + circa 5000l
Età : 37
Messaggi: 7.408
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 4/100%
Invia un messaggio tramite MSN a faby

Annunci Mercatino: 0
la differenza sai qual'è... che ultimamente l'aquascaping si è diretto troppo verso l'ideologia giapponese, che per carità è bella e rispettabile, ma è lontana dalla nostra.

Ad esempio nei giardini giapponesi ci sono sempre simbologie, una pietra fatta in un certo modo deve ricordare una certa cosa ad esempio... Una cosa molto ricorrente è la rappresentazione della gru e della tartaruga (per loro hanno importanza religiosa), ma trovarle nelle composizioni non è così semplice.

Il punto secondo me è solo che la filosofia giapponese e comunque orientale è pienissima di simbologismi che quindi sono riportati anche nei loro acquari.
In alcuni casi con ottimi risultati, in altri un po' meno.
Quello che però noto è che ormai tutti vogliono allestire in modo giapponese, cavolo un pochino di personalità non guasta però...

Io l'ho detto viarie volte, apprezzo moltissimo la filosofia e l'arte giapponese, sono anche appassionato di Bonsai tra l'altro, però devo dire che arrivo ad un certo punto e dico, ma cavolo quante regole, è troppo stretto, visioni troppo ridotte, non danno spazio alla fantasia alla creatività. E come ho già detto questo non lo dico solo io, ma alcuni giapponesi stessi.
__________________
http://i298.photobucket.com/albums/m...a/firma3-1.jpg
www.aquaplantarum.it
http://www.aquaplantarum.it/shop/enter.html
Nuovo servizio di ordinazione di pesci e piante rare!!!!
faby non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12377 seconds with 13 queries