Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 18-02-2010, 13:58   #2
geometra
Ciclide
 
L'avatar di geometra
 
Registrato: Apr 2007
Città: Foggia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 1.646
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a geometra

Annunci Mercatino: 0
*Tuesen!*, in parte hia ragione perchè il tuo discorso non fa una piega, ma il 3d potrebbe diventare diciamo troppo "tecnico" e di difficile lettura, non solo perchè si entra in argomentazioni un poco complicate e che potrebbero non interessare a tutti ma anche perchè il 3d sarebbe più difficile da gestire perchè si passerebbe da un argomento all'altro.

Poi un conto è aprire una piccola parentesi su un argomento collegato all'oggetto del 3d, un'altro conto è che la'rgomento collegato all'oggeto del topic sposti l'interesse tutto su di se.

Non so se ho reso l'idea di quello che volgio dire ......

Seconde me è meglio limitare questo 3d alla descrizione da parte mia della reazione deglia animali e della vasca stessa con una documentazione fotografica ed eventualmente aprire piccole parentiesi su argomenti collegatii ma che devono rimanere piccole parentesi e poi aprire un seocndo 3d dove possiamo parlare della parte tecnico - fisica.

Sicuramente poi diventa difficile se non impossibile collegare le discussioni di un 3d con l'altro ma sicuramente sarebberò entrambi più gestibili e più di facile lettura per tutti.

Naturalmente, come per te, quello che ho scritto è il mio punto di vista e per tale va considerato.

Sono aperto a qualsiasi decisione valutiamo insieme se comprendere tutto in questo topic o dividerlo in due 3d.
geometra non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08613 seconds with 13 queries