Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 18-02-2010, 12:07   #11
PaoloTo2
Batterio
 
Registrato: Feb 2010
Messaggi: 8
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da onlyreds
PaoloTo2, Benvenuto su questo forum. Io sto progettando il mio primo laghetto, e penso che lo farò in cemento. Sto pensando di mettere solo la pompa d'aspirazione immersa nel laghetto (con opportuno prefiltro) e di utilizzare 3 pozzetti prefabbricati (quelli di raccolta acque per intenderci), fuori terra, collegati uno con l'altro, per costruire un sistema di filtrazione a circolazione forzata...
Ciao e grazie!
in cemento credo sia una delle cose migliori per la durata della struttura, ho fatto l'esperienza del telo, non è stata positiva.
Il sistema di filtraggio con pompa immersa nel laghetto come dici tu, in questi anni di esperienza ho dedotto che è un buon metodo se utilizzi un laghetto come fosse una fontanella, senza flora e fauna..per intenderci, ammettiamo solo rane di plastica perchè dal momento che nel laghetto mettno pesci, rane e piante, si creano immendiatamente sedimenti di varia natura e la pompa ad immersione lavorerà sempre meno e darà una manutenzione quasi giornaliera. Io volevo, e credo che farò un sistema con pompa esterna ad aspiazione con tubi e sistema di vasi comunicanti con filtraggio a travaso in un pozzetto a livello. Ora è tutto sulla carta, ma vi terrò aggiornati sull'evoluzione dei lavori!
PaoloTo2 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09983 seconds with 13 queries