Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 18-02-2010, 09:46   #2
sebyorof
Imperator
 
L'avatar di sebyorof
 
Registrato: Dec 2004
Città: Catania
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 49
Messaggi: 5.490
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a sebyorof

Annunci Mercatino: 0
veramente a vedersi l'acqua non "tracima" per troppo pieno quindi una volta che si innesca comincia a far scendere acqua in sump fino a che non scende il livello della vasca al di sotto del tubo di aspirazione del overflow. il rubinetto non sarà facile da gestire perchè devi trovare il giusto equilibrio trà risalita e discesa, quindi non è un overflow appunto perchè non funziona per troppo pieno. con tutti i difetti del caso (tipo patina oleosa proteica in superficie della vasca)
di far scendere l'acqua in sump la fa scendere ma ripeto secondo me ti tira fuori l'acqua della vasca fino a che non scende sotto il livello del tubo per poi reinnescare nuovamente. (ecco perchè si vede dalla foto che il tubo sfiora il pelo dell'acqua, proprio per non svuotare troppo la vasca) in più usa una pompa sicuramente molto potente perche altrimenti il venturi non riesce a fare innescare in sistema.

P.S. credo che sia anche un po rumorosetto soprattutto quando finisce di tirare l'acqua dalla vasca al pelo del tubo.
__________________
Ciao da Sebastiano
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...no_orofino.asp
www.sebyorofreef.blogspot.com
(¯`v´¯)
`•.¸.•´
¸.•´ ¸.•*¨ ) ¸.•*¨ )
( ¸¸.•´ ( ¸¸.•´ (¸¸.•´¯`•--->
sebyorof non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09669 seconds with 13 queries