voglio seguire con molto interesse questo 3d, sperando che si possa effettivamnete ricavarne qualche elemento utile per poter eventualemnte interveniree su qualche parametro, pertanto le domande che faccio le faccio semplicemente per acquisire maggiori informazioni, conosco perfettamente il modo migliore per sfuttare al massimo i led, ma come conoscenze acquariofile mi soffermo su esperienze diciamo da neofito, pertanto ogni vostra considerazione sarà sicuramente un modo per ampliare la mia esperienza, detto questo vorrei soffermarmi su alcuni punti.
aumentando l' intensità luminosa, si dovrebbe avere maggior ossidazione e pertanto una riduzione di nutrienti in vasca, non potrebbe essere questa la causa che si hanno meno proliferazioni algali e maggior spolipamento degli animali?
*Tuesen!* non riesco a seguire il tuo raggionamento
in un post precedente dicevi "I due fatti sono estremamente correlati, la mancanza di radiazione sui 420 dei led attenua i violetti e nn stimola la clorofilla A dei vegetali zooxantelle comprese, ciò porta a innalzamento di KH per fermata crescita di calcaree sps e lps, spolipamento aumentato per "fame" ( se le zoox nutrono poco il corallo cerca di catturare qualcosa)e riduzione di alghe in generale..... poi invece dici"
La sofferenza che notavi consisteva nell'animale più chiuso giusto?
Il picco delle 10000 è sui 420 nm
Il picco delle 14000 è sui 450 nm
la mia non vuole essere fraintesa come una critica, ma capire se una percentulae di 420 nm può essere utile, in considerazione che utilizzando i Royal ci sono solo picchi di 450 nm
|